UGI - Dona ora
I dati trasmessi, contestualmente alla donazione che verrà effettuata tramite carta di credito/paypal o satispay, saranno utilizzati dalla segreteria UGI esclusivamente al fine di emettere la ricevuta attestante la donazione. Si ricorda che tutte le donazioni all’UGI (ad esclusione di quelle effettuate in contanti) danno beneficio ad agevolazioni fiscali (vedi sezione BENEFICI FISCALI)
Tipologia di donatoreIntestato a: UGI ODV
IBAN: IT71P0200801107000000831009
BIC/SWITFT: UNCRITM1AA7
Dopo aver effettuato la donazione su cc bancario, invia i tuoi dati anagrafici e copia del bonifico a segreteria@ugi-torino.it per l’emissione della ricevuta.
Intestato a: UGI ODV Corso Dante, 101 – 10126 Torino
N° CONTO: 14083109
Ricorda che puoi farlo anche online attraverso il sito di Poste Italiane o tramite il tuo homebanking.
Segreteria c/o UGIDUE
Corso Dante, 101 – Torino 011 4176890 (int. 1) lunedì - venerdì 8.30 - 17.30
Tutte le donazioni effettuate a favore dell’UGI Odv godono di benefici fiscali.
Per le donazioni (erogazioni liberali) effettuate a favore degli Enti del Terzo Settore (ETS), tra i quali le Organizzazioni di Volontariato (ODV) e le ONLUS, la normativa tributaria riconosce, alternativamente, la possibilità di:
Le donazioni (erogazioni liberali) affinché possano essere dedotte o detratte devono essere effettuate con mezzi tracciabili (bonifico bancario, bollettino postale, assegno bancario, bancomat o carta di credito).
La riconoscenza è un sentimento che talvolta ha bisogno anche di un gesto concreto che possa far capire che davvero si apprezza l’aiuto ricevuto. E’ così che sono nati gli attestati per privati, aziende, associazioni, gruppi di persone. Un semplice attestato che significa sostegno a tutte le nostre attività. Nasce nel 2011 ed è inviato a coloro che effettuano una donazione di almeno € 500,00.
Chi sceglie di effettuare una donazione all’UGI può essere sicuro che i fondi raccolti sono utilizzati per finanziare i progetti a favore dei bambini e ragazzi malati tumore in cura presso il Centro di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, e fuori terapia. Solo una piccola parte di essi è destinata al funzionamento dell’Associazione stessa.
Tutte le attività dell’UGI sono sostenute da fondi raccolti attraverso numerose iniziative che si svolgono in occasione di specifiche campagne e durante tutto il corso dell’anno, attraverso donazioni liberale in denaro, beni o servizi. I fondi possono derivare altresì dal il 5x1000 o dalla partecipazione a bandi pubblici e privati. L’UGI gestisce la raccolta fondi grazie all’attività di volontari e dipendenti coordinata dal Consiglio Direttivo, non si appoggia quindi a organizzazioni esterne.
Sì. L’UGI è un’organizzazione di volontariato costituita con atto pubblico che persegue esclusivamente fini di solidarietà sociale. Tutte le donazioni all’UGI danno beneficio ad agevolazioni fiscali. A seguito di ogni donazione ricevuta, l’UGI emette una ricevuta che potrà essere presentata in sede di dichiarazione dei redditi per usufruire dei benefici previsti.
Tutte le donazioni effettuate a favore dell’UGI Odv godono di benefici fiscali.
Per le donazioni (erogazioni liberali) effettuate a favore degli Enti del Terzo Settore (ETS), tra i quali le Organizzazioni di Volontariato (ODV) e le ONLUS, la normativa tributaria riconosce, alternativamente, la possibilità di:
Le donazioni (erogazioni liberali) affinché possano essere dedotte o detratte devono essere effettuate con mezzi tracciabili (bonifico bancario, bollettino postale, assegno bancario, bancomat o carta di credito).