UGI - Il Giornale dell'UGI - GRAZIE A… VITTORIO PRESTANA

GRAZIE A… VITTORIO PRESTANA

Vittorio Prestana, 73 anni compiuti da poco, è un giudice di gara della Federazione Italiana di Atletica Leggera (F.I.D.A.L.). Insieme a un gruppo di colleghi giudici, nell’inverno del 2011, nota che il calendario delle gare ha un campo vuoto in corrispondenza della prima domenica di dicembre. Tutti insieme decidono così di organizzare una gara podistica riservata alla sola categoria dei giudici. Ecco come nasce la manifestazione intitolata La Corsa dei Rottami.

L’insolito titolo è stato pensato e scelto proprio perché alcuni atleti e podisti, a seguito di infortuni vari, hanno frequentato il corso per diventare giudici di gara e poter continuare a frequentare in modo attivo l’ambiente delle gare di podismo. Non appena si diffonde la notizia di questa nuova gara, anche alcuni semplici podisti chiedono di partecipare all’evento pur non facendo parte dei giudici di gara e molti di loro, nonostante il passare degli anni, sono rimasti assidui partecipanti. Fin dalla prima edizione, pur trattandosi di una gara tra amici, gli organizzatori stabiliscono di far pagare l’iscrizione alla competizione con lo scopo però di devolvere l’intero incasso in beneficenza. Nelle prime edizioni sono scelti come beneficiari enti diversi. Successivamente invece Vittorio e i suoi collaboratori scelgono di sostenere la mission UGI che diventa così l’unico ente beneficiario dell’evento.

La scelta dell’associazione UGI è stata presa a seguito della collaborazione con Piero Proglio: uno tra i fondatori e storici sostenitori della nostra associazione. Lo stesso Proglio in passato ha organizzato molte iniziative sportive per raccogliere fondi da devolvere a sostegno dei bambini oncoematologici assistiti dall’UGI. Domenica 26 novembre 2023 La Corsa dei Rottami ha spento 11 candeline. In tutte queste edizioni l’organizzazione è sempre stata la medesima. Una piccola modifica è stata introdotta e mantenuta a causa della pandemia: al termine della gara infatti non viene più distribuito il thè caldo e il panino con il salame ai podisti, ma solo il pacco dono.

La quasi totalità dei collaboratori de La Corsa dei Rottami sono Giudici di Gara del Gruppo di Torino e Vittorio ci dice che elencarli tutti sarebbe un lungo elenco con il rischio di dimenticarne qualcuno. Desidera però citare due persone per l’aiuto fornito da sempre: Maurizio Arduino che dal primo anno in cui si svolge l’iniziativa presta gratuitamente servizio il giorno della gara e Giuseppe Albanesi che affianca gli organizzatori nel trovare la soluzione a tutte le necessità relative alla preparazione dei locali e dei pacchi gara. Nel corso di queste 11 edizioni sono stati circa 3000 il numero di partecipanti alla competizione e tanti gli sponsor che hanno contribuito all’organizzazione: Battaglio, Caffè Vergnano, Centrale del Latte di Torino per citarne solo alcuni. Prestana infine ricorda il ruolo fondamentale dei punti di iscrizione: Base Running, Giannone sport, Run, Turin Marathon e per le iscrizioni online: Evodata.