
La Musica che aiuta...
VII Edizione Concerto per la Ricerca UGI
Non è più una novità per l’UGI, ma avere di nuovo il coro Pequenas Huellas con noi è stato un piacere immenso. Si tratta di un’Orchestra internazionale per la pace ed è un progetto umanitario ideato e diretto da Sabina Colonna Preti, donna dalle mille qualità umane e creative! Chi sono i bambini del coro? “Bambini da tutto il mondo con la loro musica come strumento di pace, fratellanza e cultura”. Questa la dicitura sulla carta intestata che non ha bisogno di spiegazioni.
Il teatro è invece una novità! Il nostro tradizionale concerto che si svolge ogni anno in occasione della giornata mondiale dell’oncoematologia pediatrica quest’anno si è svolto alla Casa del Teatro dei ragazzi e Giovani di corso Galileo Ferraris. È un teatro ideato e costruito per rendere piacevole e agevole ai bambini e ai ragazzi la visione di qualsiasi spettacolo teatrale; è molto bello e accogliente e la struttura segue i moderni canoni di architettura per teatri.
Dopo i saluti di benvenuti del presidente UGI, Franco Sarchioni, ha parlato la dottoressa Ivana Ferrero (Direttore Tecnico Cell Factory-Laboratorio Centro Trapianti) ricordando che il concerto è anche dedicato alla ricerca scientifica a cui l’UGI partecipa da sempre con contributi e acquisti e a cui tiene molto.
Come già avvenne qualche anno fa il coro ha avuto un successo strepitoso. Ma non avevamo dubbi.
Hanno proposto un repertorio molto particolare; il titolo del concerto “Pangea una terra per tutti” richiama certamente agli scopi di pace e fratellanza. Sono canti tradizionali degli indiani d’America e canti tradizionali di Israele. Commoventi ed entusiasmanti! Il pubblico seguiva con molta attenzione questi bambini e ragazzi che con vero impegno e serietà hanno proposto questo repertorio e cantato con passione.
Al termine del concerto un’altra tradizione dell’UGI, le primule per le signore come omaggio floreale in segno di gratitudine per essere venute a condividere con noi questa celebrazione.