UGI - News - Regina Music Fest: musica e solidarietà per i piccoli pazienti del Regina Margherita

Regina Music Fest: musica e solidarietà per i piccoli pazienti del Regina Margherita

Torino ha risposto con il cuore all’appuntamento della terza edizione del Regina Music Fest, la festa della musica organizzata da UGI – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ODV, in collaborazione con l’Ospedale Infantile Regina Margherita e Città della Salute e della Scienza e con le numerose Associazioni di volontariato che operano all’interno dei reparti dell’ospedale Regina Margherita, in partnership con Associazione culturale Hiroshima Mon Amour.

Domenica 21 settembre, piazza Polonia si è trasformata in un grande palco a cielo aperto: nonostante qualche goccia di pioggia in avvio, l’energia degli artisti e l’entusiasmo del pubblico hanno presto scacciato il maltempo, regalando tre ore di musica, sorrisi e solidarietà.

Realizzata grazie al sostegno di Reale Foundation, la fondazione Corporate di Reale Group, e Gruppo Iren, l’edizione di quest’anno aveva l’obiettivo di contribuire alla realizzazione dell’ampliamento della struttura riabilitativa, con un progetto che prevede l’integrazione di uno spazio (annesso all’area già funzionante) dedicato ai più piccoli, per offrire percorsi riabilitativi sempre più specializzati ed integrati. Un progetto assai prezioso, come hanno sottolineato il professor Enrico Pira, presidente di Ugi, e Franca Fagioli, direttrice del Dipartimento di Patologia e Cura del Bambino dell’Ospedale Pediatrico Regina Margherita. A portare il proprio saluto, anche Carlotta Salerno, assessora alle Politiche Educative, Giovanili, Rigenerazione Urbana e Periferie della Città di Torino.

Sul palco si sono alternati nomi amatissimi: da Eugenio Cesaro a Neja e Lady Violet, dalle armonie delle sorelle 4Calamano al ritmo travolgente di Bandakadabra e Ablaye Magatte Dieng, fino alle incursioni musicali dei Gremlins Soundtracks e dei Cavalieri di Zara, capaci di far cantare grandi e piccoli sulle sigle più amate. Emozionante la partecipazione di Pietro Morello, che con creatività e passione ha guidato il pomeriggio insieme al comico torinese Davide D’Urso, tra musica, risate e messaggi di speranza. A colorare la piazza, anche i trampolieri del Settimo Circo, nei panni dei KISS.

La festa non si è limitata al palco: artisti e volontari hanno portato musica e allegria anche all’interno dei reparti, creando un ponte simbolico tra l’ospedale e la piazza. Tutto il mondo UGI – medici, infermieri, associazioni, sostenitori – ha raccontato il valore di un impegno che va oltre la cura, puntando quest’anno all’ampliamento della struttura riabilitativa del Regina Margherita.

Applausi, danze e cori hanno trasformato un pomeriggio grigio in un’esplosione di luce: una grande festa, capace di unire Torino intorno ai bambini e alle loro famiglie, ricordando che la musica e la solidarietà sanno davvero scacciare le nuvole.