
DONAZIONI RICORRENTI
Con la tua donazione, sarai accanto ai bambini e ai ragazzi malati di tumore ogni giorno, dove c’è più bisogno. Attivare una donazione ricorrente è sicuramente il modo migliore per sostenere le nostre attività.
- Perché è efficace: attivando una donazione ricorrente, il tuo supporto arriverà sempre dove c’è più bisogno.
- Perché è comodo: basta attivare la donazione con la modalità che preferisci, scegliendo l’importo e la ricorrenza. Il gioco è fatto.
- Perché è efficiente: le donazioni ricorrenti ci permettono di pianificare al meglio le nostre attività.
- Perché è libero: in qualsiasi momento puoi decidere di modificare l’importo o cessare la donazione.
ATTESTATO DI SOSTEGNO
La riconoscenza è un sentimento che talvolta ha bisogno anche di un gesto concreto che possa far capire che davvero si apprezza l’aiuto ricevuto. E’ così che sono nati gli attestati per privati, aziende, associazioni, gruppi di persone. Un semplice attestato che significa sostegno a tutte le nostre attività. Nasce nel 2011 ed è inviato a coloro che effettuano una donazione di almeno € 500,00.
LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI
LE DONAZIONI RICORRENTI POSSONO ESSERE DETRATTE/DEDOTTE FISCALMENTE?
Sì. L’UGI è un’organizzazione di volontariato costituita con atto pubblico che persegue esclusivamente fini di solidarietà sociale. Tutte le donazioni all’UGI danno beneficio ad agevolazioni fiscali. A seguito di ogni donazione ricevuta, l’UGI emette una ricevuta che potrà essere presentata in sede di dichiarazione dei redditi per usufruire dei benefici previsti.
QUALI SONO I BENEFICI FISCALI PREVISTI?
La nuova normativa emanata a seguito della pandemia per COVID19 ha modificato, tra le
altre, le modalità per portare in deduzione/detrazione le donazioni a favore degli Enti del
Terzo Settore. Ai sensi dell’art.66 del DPCM 17 marzo 2020 n.18 le donazioni in denaro
effettuate a favore degli Enti del Terzo Settore a decorrere dal 2020 potranno essere:
- Per i soggetti titolari di reddito d’impresa, DEDOTTE nella misura del 100% dal reddito
complessivo dichiarato. - Per le persone fisiche, DETRATTE dall’imposta lorda nella misura del 30% dell’importo
versato, con il limite massimo di 30.000,00 euro.
Le donazioni (erogazioni liberali) affinché possano essere dedotte o detratte devono essere
effettuate con mezzi tracciabili (bonifico bancario, bollettino postale, assegno bancario,
bancomat o carta di credito).