Diventa un volontario di UGI
Diventa volontario
Diventare volontari UGI significa donare parte del proprio tempo libero per sostenere le famiglie e i bambini nel loro percorso di cura aiutando l’Associazione in tutte le sue attività.
Per diventare volontario UGI occorre
VOLONTARIO UGI
Cosa richiede essere volontario in UGI? Disponibilità, generosità, serietà, consapevolezza, organizzazione, forte senso di appartenenza ad un gruppo coeso che ha un comune obiettivo.
Opera nei reparti di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita in sala giochi e/o in spazi condivisi intrattenendo i bambini e gli adolescenti con attività ludiche e ricreative.
Assiste il genitore presente accanto al figlio ricoverato per tutti i suoi bisogni.
È una presenza attenta e discreta all’interno dei reparti di cura ed è a disposizione del personale per ogni eventuale necessità.
Opera nella Casa di accoglienza di Corso Unità d’Italia 70 nei locali dedicati alle attività
ludiche e ai laboratori didattici o nel giardino interno intrattenendo i bambini e gli
adolescenti ospiti della Casa con attività ricreative.
Aiuta le famiglie ad adattarsi al nuovo contesto di vita.
Partecipa all’organizzazione di eventi e di progetti per le famiglie e per i bambini/ragazzi in
terapia e fuori terapia.
È coinvolto nella gestione dei laboratori - anche on line - e in attività che vengono
effettuate da professionisti esterni (illustratori, fotografi, musicisti…) o in collaborazione
con Enti del territorio.
Si occupa del trasporto delle famiglie residenti da Casa UGI all’Ospedale;
Accompagna i pazienti in altre strutture per effettuare terapie particolari presso altri Enti del territorio.
Facilita la comunicazione con pazienti e famiglie provenienti da altri paesi.
Favorisce l’apprendimento della lingua italiana da parte di pazienti e famiglie straniere.
Favorisce l’apprendimento delle lingue straniere da parte di bambini e ragazzi assistiti
dall’UGI.
Partecipa alle iniziative organizzate dall’UGI, o da terzi, in favore dell’Associazione (feste, manifestazioni sportive, teatrali, concerti, memorial, ecc.), illustrando al pubblico le attività dell’UGI per i bambini e i ragazzi assistiti e per le loro famiglie.
DIVENTA VOLONTARIOSi occupa di ideare e confezionare bomboniere o piccoli oggetti regalo per cerimonie e particolari ricorrenze.
DIVENTA VOLONTARIOSi occupa di ricercare oggetti di varia natura (alimentare, oggettistica artigianale e non) da proporre sul sito dell'Associazione e ne cura la confezione e il recapito.
DIVENTA VOLONTARIO
Si occupa di confezionare i pacchi da spedire tramite corriere.
Si occupa della gestione della spedizione fino alla consegna del pacco.
Si occupa di reperire e selezionare nuovi articoli da offrire al pubblico a Natale e a Pasqua.
Si occupa dell’allestimento degli spazi di esposizione, del confezionamento dei doni e
dell’assistenza al pubblico.
Si occupa della gestione dei magazzini di Casa UGI e di UGIDUE, inventariando e
organizzando tutto il materiale.
Prepara il materiale necessario alla partecipazione ad eventi esterni.
Si occupa di eventuali piccole manutenzioni e commissioni.
Insieme ad altri volontari (giornalisti, fotografi, editorialisti, impaginatori) si occupa di ideare, curare e comporre il Giornale dell’UGI e altre pubblicazioni dell’Associazione.
DIVENTA VOLONTARIOGestisce Radio UGI occupandosi, insieme ad altri volontari registi e tecnici delle trasmissioni radio, della ideazione, regia, segreteria di redazione e gestione tecnica delle trasmissioni da mandare in onda.
DIVENTA VOLONTARIO